Vai al contenuto

33.08 Ospizio Bernina - Cavaglia, Via Albula / Bernina

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso offre viste fantastiche su montagne e ghiacciai, sulla profonda incisione della Valposchiavo e sulle Alpi Bergamasche italiane sullo sfondo. La ferrovia si snoda con molte curve per superare il dislivello: uno spettacolo impressionante!          

Dall'alta valle Cavaglia, che a causa della costruzione della ferrovia e della centrale elettrica si è sviluppata per alcuni decenni in un villaggio con scuola, negozio e ristorante, si scende attraverso innumerevoli baite ben conservate e circondate da boschi e siepi fino a Poschiavo, il capoluogo della valle.   

Vale sicuramente la pena fare una deviazione verso le gole glaciali accessibili di Cavaglia. Le pietre, messe in rotazione dalle forti correnti dell'acqua glaciale preistorica, hanno lucidato le gole glaciali nelle rocce, formando cavità lisce e passaggi.

Segnaletica escursionistica ridisegnata

Tutti le conoscono: le segnaletiche escursionistiche bianco-rosso-bianco che guidano i camminatori. Su questo percorso cinque di questi segni appaiono in forma leggermente diversa dal settembre 2017. L'artista Stefan Rüesch ha messo mano, o meglio pennello, per rendere giustizia alla bellezza della natura. Come dice il motto: ogni punto un capolavoro.

Clicca sulla mappa in alto e trova la posizione esatta delle segnaletiche escursionistiche ridisegnate.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END