Vai al contenuto

30.06 Alp Grüm - S. Romerio, ViaValtellina

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il nostro consiglio per la tappa successiva della ViaValtellina:

  • San Romerio: il santuario e il rifugio si trovano a 800 metri sopra il Lago di Poschiavo.

Il breve tour di oggi inizia in direzione del Lagh da Palü per raggiungere la piana di Cavaglia. Una volta raggiunta Cavaglia, vale la pena di fare una deviazione verso i mulini del ghiacciaio. Dopo Cavaglia, si segue la linea ferroviaria fino a Cadera. La pavimentazione e i muretti a secco ricordano l'antica mulattiera. La discesa finale da Cadera a Poschiavo copre 700 metri di altitudine. Gli hotel selezionati si trovano nel centro di Poschiavo, il capoluogo della Val Poschiavo di lingua italiana. Prendetevi il tempo necessario per passeggiare tra i vicoli di Poschiavo.

Escursione varia al santuario di S. Romerio (XII secolo). Questa escursione giornaliera è conosciuta come il "percorso classico" della Valposchiavo. Dalla chiesa di San Romerio si gode di una splendida vista sulla bassa valle.

Da Poschiavo al bivio del sentiero a circa 70 metri sopra Cologna, si cammina fino a Barghi. Questo sentiero offre una vista magnifica. Il Piz Lagalb e il Corn da Campasc sono punti di rilievo a nord. L'immagine del versante occidentale della valle con il Piz Cancian, il Pizzo Scalino e il Piz Varuna è interrotta dai numerosi alpeggi. Il Piz Mürasc, il Corn dal Solcun e il Giümelin si ergono sopra il Lago di Poschiavo. Le Alpi bergamasche completano la vista verso sud.

Prenotate subito la Via Valtellina su:

Tour-Explorer

+41 81 356 22 44

info@tou r-explorer.ch

www.tour-explorer.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END