Vai al contenuto

255: Percorso Brambrüesch

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il punto di partenza di questo percorso in bici è Chur. Proprio alle porte della città si ergono i 937 monti grigionesi. E la città più antica della Svizzera ha ancora mille altre bellezze da offrirti. Voglia di magia montana o di vita cittadina pulsante? La città alpina di Chur offre entrambe. Percorso a circuito di grande impatto paesaggistico con lievi pendenze e belle discese. Lungo il Plessur lasci la città vibrante in direzione Meiersboden. Una strada naturale e tranquilla conduce fino a Passugg, dove da oltre 400 anni sgorga l'acqua minerale nota Passugger, dalla leggendaria sorgente Theophil. Prosegui per un tratto ancora sulla strada poi il percorso devia a destra su un sentiero boschivo. Questo sale poi fino al margine del villaggio di Churwalden. Al Chloster svolti a sinistra e, passando attraverso la foresta di Chloster, raggiungi Oberhus e poi Spina. Sopra il comune di Malix si procede costantemente in salita fino a raggiungere l'altopiano Brambrüesch, dove si trova anche la stazione di montagna delle funivie di Chur. Un pugno di locande ti invitano a una sosta con vista splendida su numerose cime montuose. La piacevole discesa lungo Känzeli, Rosenhügel e Obertor termina infine nel centro storico pedonale di Chur (oppure, se preferisci una vera discesa su percorso tecnico, puoi scegliere una delle piste ufficiali freeride del parco bici alpino di Chur). Su una delle numerose terrazze nel centro storico si può concludere la giornata in relax. Il percorso promette soprattutto in tarda primavera una splendida flora e fauna alpina.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END