Vai al contenuto

232 Peil

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal punto di partenza Vals Post attraversa il paese di Vals fino alla stazione a valle degli impianti Sportbahnen Vals. Da lì la strada sale, l'inizio è con una salita impegnativa attraverso la foresta Peiler. Presso il Waldchappeli la strada si fa un po' più dolce e la fresca foresta offre un po' di ristoro. La salita lungo una strada sterrata fino a Bodahus è di nuovo ripida. Come ricompensa si gode una vista fantastica sulle montagne Peiler e sul Valser Horn. La discesa avviene su un sentiero stretto attraverso prati colorati. A Peil il chiosco Peil invita a una breve sosta. La prosecuzione inizia con una parte pianeggiante, seguita da una salita verso la Maiensäss Tschifera. Il sentiero è accidentato e costellato di salite. Dopo Tschifera inizia la discesa verso il paese passando per le Maiensässen Uf dr Matta e Aberschhus su un sentiero escursionistico che richiede un po' di abilità. Da Aberschhus si ritorna a Vals tramite strade agricole. Attraverso le frazioni Rufena e Mura si torna alla stazione a valle.

Molte attrazioni come la valle Peiler, la cappella di San Michele a Peil, la Geissalp Sust a Peil, il torrente Peiler e le storiche Maiensässen come Tschifera e Uf dr Matta sono un'esperienza su questo percorso.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END