Vai al contenuto

1ª tappa, percorso con tappe in rifugi di Mittelbünden: Tschiertschen – Sapün

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il punto di partenza ideale per il percorso con tappe in rifugi di Mittelbünden è la città di Coira. Qui si prende l'autobus postale per Tschiertschen e si caricano le bici sul portabici posteriore 760 metri più in alto, alla capolinea. Questo autobus parte ogni ora e ogni mezzo ha spazio per fino a cinque biciclette. A Tschiertschen è necessario usare la propria forza muscolare. Su strade asfaltate e poi su strade sterrate si sale fino alla nota e servita Ochsen alp, il primo punto culminante del percorso. Le strade sterrate rimangono per un certo tempo la base, su queste si raggiunge infine il bacino artificiale Isel nella piana della valle di Arosa.

Segue una meravigliosa, varia e senza problemi discesa lungo il giovane ruscello Plessur fino poco sotto Litzirüti, dove inizia la seconda salita della giornata. Questa porta su una strada sterrata per 550 metri di dislivello fino all'antico insediamento Walser di Medergen. Da qui manca poco alla discesa finale verso Sapün. Questa inizia al Seebijboden, poco sopra l’insediamento. La discesa su singletrail è divertente, varia ma a tratti impegnativa. Conduce nella valle di Sapün fino poco sotto la locanda Heimeli, la straordinaria meta giornaliera della prima tappa del percorso con tappe in rifugi di Mittelbünden.

Tappe:

Prenota ora il percorso con tappe in rifugi di Mittelbünden

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END