Säntis - il quarto tra i più alti
Escursioni nell'Alpstein
Sulla Schwägalp, il Säntis, nonostante la sua altitudine relativamente bassa di 2502 metri, colpisce per i suoi fianchi scoscesi. Sulla Schwägalp, il Säntis, nonostante la sua altezza relativamente bassa di 2502 metri, colpisce per i suoi fianchi ripidi. La sua affilata altezza fa del Säntis addirittura la quarta montagna più alta della Svizzera.
Solo il piacere della vista vale il viaggio alla vetta del Säntis. Nelle giornate limpide, la vista spazia in sei paesi diversi e la libertà sembra illimitata. La natura fantastica, le opzioni interessanti come i viaggi speciali, ad esempio per osservare l'alba, fanno del Säntis una destinazione sempre piacevole da visitare. Il Säntis, come i suoi dintorni, è un'esperienza naturale indimenticabile e anche un luogo ospitale. Sulla vetta, i ristoranti panoramici e le terrazze invitano a fermarsi.
L'importante ruolo del Säntis come stazione meteorologica e di comunicazione è ricordato da mondi d'avventura di nuova concezione che forniscono informazioni sui fenomeni naturali. Ad esempio, qui si apprende che sul Säntis c'è ancora un ghiacciaio.
Come arrivare: con il Voralpen-Express a Herisau e l'Appenzeller Bahnen a Urnäsch