Altes Bergdorf im Bleniotal mit einem Dorfbrunnen

Valle di Blenio

Scoprite il lato soleggiato del Ticino: natura, cultura e gusto nella Valle di Blenio

La Valle di Blenio, conosciuta anche come la Valle del Sole, si trova nel nord del Ticino e si estende dal Passo del Lukmanier fino a Biasca. La valle offre una ricca offerta culturale con numerose chiese e musei. Con oltre 500 km di sentieri escursionistici, incantevoli villaggi e tante storie da raccontare, la Valle di Blenio è una meta ideale per gli amanti della natura. Anche in inverno la Valle di Blenio ha molto da offrire alle famiglie e agli appassionati di sport invernali. Escursioni invernali e con le ciaspole, sci di fondo, sci alpino o snowboard: nella Valle di Blenio ce n'è per tutti i gusti.

Da non perdere nella Valle di Blenio

Scoprite le terrazze soleggiate di Dagro o fate un tuffo nella storia dell'artigianato e delle tradizioni locali. Alcuni dei punti salienti della valle da non perdere assolutamente:

Terrazza solarium Dagro

Godetevi la vista mozzafiato da Dagro. Il villaggio è facilmente raggiungibile con la funivia da Malvaglia. Da qui partono diverse escursioni, tra cui il “Sentiero della contemplazione”, un facile percorso ad anello attraverso boschi ombrosi con vista sulle cime circostanti.

Museo della Valle di Blenio

A Lottigna si trova il museo etnografico della Valle di Blenio. Offre uno spaccato della storia, dell'artigianato e delle tradizioni locali. Particolarmente degni di nota sono le stanze arredate in modo fedele all'originale e la mostra sulla storia dell'emigrazione della regione.

Capanna Adula

Per gli ospiti più ambiziosi è possibile salire al rifugio Adula, a 2.392 m s.l.m. Il rifugio funge da punto di partenza per escursioni alpine e offre una vista mozzafiato sulle Alpi dell'Adula.

Consigli per gite di un giorno

  • Chiesa di San Carlo di Negrentino

  • Regione di Nara

  • Riserva naturale della Greina

Eventi nella Valle di Blenio

Nella Valle di Blenio è possibile partecipare tutto l'anno a eventi culturali, feste locali, mercati e mostre nel Museo della Valle di Blenio.

Ti piace questa storia?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END