Bellinzona
Scoprite le attrazioni, le escursioni e gli alloggi nella capitale ticinese
Passeggiate tra i tre castelli medievali di Bellinzona e godetevi la meravigliosa natura della Leventina, della Valle di Blenio, di Biasca e della Riviera. Partite per uno dei numerosi sentieri escursionistici della regione, con i loro paesaggi fiabeschi, i laghi di montagna e le viste panoramiche. Scoprite i numerosi percorsi per mountain bike che attraversano le valli, pernottate in una delle strutture ricettive bike-friendly della regione e se amate anche il buon vino e la buona cucina, siete nel posto giusto!
Highlights a Bellinzona
Bellinzona è la capitale del Ticino e colpisce per i suoi tre castelli che sovrastano la città. Ecco alcune attrazioni da non perdere:
Tre castelli
I tre castelli, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro, non solo offrono un'affascinante visione della storia, ma anche una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. I visitatori possono passeggiare tra le mura e le torri ben conservate ed esplorare le mostre all'interno. Una visita ai castelli di Bellinzona è un'occasione imperdibile per chi vuole conoscere la ricca cultura e la storia della regione.
Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Negli anni '80, l'architetto Aurelia Galfetti restaurò Castelgrande con attenta lungimiranza. Il suo concetto era quello di conservare aggiungendo qualcosa di nuovo con materiali moderni. Il risultato è un'opera d'arte totale fatta di vecchi muri, nuovi blocchi di granito e cemento, degna del luogo. Anche l'UNESCO è rimasta colpita: le fortificazioni sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dal 2000.
Centro storico
Il centro storico di Bellinzona è un vero gioiello e una tappa obbligata per ogni visitatore. Da vedere soprattutto Piazza Nosetto, il municipio e le numerose chiese e palazzi che riflettono la ricca storia e cultura della città. Passeggiando per il centro storico si incontrano negozi tradizionali, caffè accoglienti e ristoranti con specialità locali. L'architettura ben conservata e l'atmosfera vivace rendono il centro storico di Bellinzona un'esperienza indimenticabile.
Suggerimenti per gite di un giorno
Castelli di Bellinzona
Passeggiata nel centro storico
Ponte tibetano
Eventi a Bellinzona
Non perdetevi il mercato settimanale che si svolge ogni sabato mattina nel centro di Bellinzona. Qui grandi e piccini, locali e turisti acquistano frutta maturata al sole, assaggiano le specialità casearie delle valli e degustano salsicce preparate secondo antiche ricette.
Tempo a Bellinzona
Sole, cielo azzurro e neve in inverno. All'ombra dei castelli le massime superano i 30 gradi, mentre le minime in inverno sono appena superiori a 1 grado. In un anno cadono fino a 30 cm di neve e ci sono circa 2.100 ore di sole.