Vai al contenuto

Rovine del castello di Rudenz Giswil

Descrizione

Le rovine di Rudenz si trovano su una collina sopra la Brünigstrasse. Le mura più alte conservate sono ancora alte 4 metri. Le mura hanno uno spessore di ben 1,80 metri alla base.

Era un semplice castello a torre su un piccolo promontorio sul pendio a est sopra il villaggio. Il sito potrebbe essere stato protetto da un fossato sul fianco della collina, ma non sono riconoscibili altre fortificazioni. Le mura sono costituite da strati regolari di blocchi di pietra, alcuni dei quali piuttosto grandi, con pietre angolari lavorate. In origine la torre doveva essere accessibile attraverso un ingresso alto.

La torre di Rudenz fu costruita probabilmente intorno al 1200. Inizialmente era la sede della famiglia Rudenz, che proveniva dalla Haslital. I Rudenz estesero il loro dominio in Obvaldo e strinsero legami con la nobiltà urana, i baroni di Attinghausen. Tra il 1361 e il 1366, i Rudenz vendettero le loro proprietà e si trasferirono a Uri. La torre fu abitata fino al XVI secolo.

Non si sa quando il castello fu abbandonato. Sembra che nei secoli successivi sia stato sfruttato come cava. Già nel 1850 furono effettuati degli scavi sulla collina del castello, durante i quali vennero alla luce punte di freccia, punte di lancia e staffe. Ritrovamenti analoghi sono stati fatti durante la posa del tracciato della ferrovia Brünig dietro il castello, nel 1887.

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END