Vai al contenuto

Residenza di Frate Nicola

Descrizione

Niklaus von Flüe, alias Frate Nicola, nacque intorno al 1417 a Flüeli (comune di Sachseln) e morì il 21 marzo 1487 nella vicina Ranft. Frate Nicola è considerato il padre del paese, un mistico e un eremita.

Visse con la sua famiglia nella casa costruita dallo stesso Niklaus von Flüe nella Schibloch-Matte, sulla strada per il Ranft, finché non partì per la vita eremitica nel 1467. La casa rimase alla famiglia von Flüe fino all'inizio del XIX secolo, ma fu gravemente danneggiata da una maldestra ristrutturazione. Dalla fine del XIX secolo appartiene ai cattolici del Cantone di Friburgo e del Cantone di Obvaldo. Prima della canonizzazione di Fra Nicola, la casa è stata restaurata professionalmente nel 1946. La maggior parte dell'arredamento interno fu ricreato in quell'occasione sulla base delle immagini della cronaca di Diebold Schilling.

Il 14 giugno 1984, Papa Giovanni Paolo II celebrò una messa con 11.000 partecipanti sul prato accanto alla casa durante il suo viaggio in Svizzera. Il salotto fungeva da sacrestia, motivo per cui una targa con la benedizione e la firma del Papa è appesa alla parete come ricordo.

Orari di apertura

Da maggio a settembre Da lunedì a venerdì, 9.30-12.00 e 13.30-17.00 Sabato, 9.30-17.00 / Domenica, 10.30-17.00

Aprile e ottobre Da lunedì a sabato, 10.00-12.00 e 13.30-16.00 Domenica, 10.30-12.00 e 13.30-16.00

Da novembre a marzo su richiesta

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END