Dampfbahn Furka-Bergstrecke AG
Descrizione
Nostalgia ferroviaria nel cuore delle Alpi incontaminate
La Ferrovia a vapore della Furka (DFB) gestisce un collegamento ferroviario concessionario su una tratta di quasi 18 chilometri tra Realp, nel Cantone di Uri, e Oberwald, nel Cantone del Vallese. Il percorso attraversa una zona delle Alpi svizzere in gran parte incontaminata e in parte difficilmente accessibile. Si snoda attraverso gole selvagge e lungo ripidi pendii montani fino a oltre 2000 metri sul livello del mare.
Su una linea a cremagliera a scartamento metrico sono in servizio locomotive e vagoni in parte centenari. Negli ultimi anni questi sono stati restaurati e resi nuovamente funzionanti da volontari con un minuzioso lavoro. Il funzionamento della ferrovia è gestito da enti indipendenti:
l'Associazione della linea ferroviaria della Furka (VFB) con i suoi circa 7500 membri, la Fondazione della linea ferroviaria della Furka (SFB) e la Dampfbahn Furka-Bergstrecke AG (DFB AG) come società di gestione. Sebbene gli enti promotori abbiano funzioni diverse, perseguono l'obiettivo comune di garantire la sopravvivenza a lungo termine della linea ferroviaria della Furka. A questi si aggiungono gli amici delle locomotive a vapore (DLF).
Una particolarità della ferrovia a vapore della Furka è il fatto che tutti i lavori, ad eccezione di alcune posizioni chiave, vengono eseguiti da quasi 520 volontari.