Caseificio alpino Fluonalp
Descrizione
Il Fluonalp si trova in mezzo a rigogliosi prati alpini, adiacente alla riserva naturale e faunistica sotto il Giswilerstock. Da qui si gode di una splendida vista sul lago di Sarnen, sul Pilatus, sul Rigi e sul lago dei Quattro Cantoni.
Al Fluonalp vengono trasformati ogni giorno fino a 2.000 litri di latte in Sbrinz, formaggio d'alpe, Ziger e Ankä (burro d'alpe). Il latte proviene da circa 140 mucche che ogni estate pascolano sulle alpi circostanti. Tra queste vi sono Brosmatt, Mittlist- e Oberst Fluonalp, Rieben e Schwantelen. 4 pastori alpini si occupano del bestiame e assicurano che venga sempre lavorato latte di buona qualità. Le erbe alpine fresche contribuiscono a conferire al formaggio d'alpe il suo tipico sapore, che rende unico anche l'Alp-Sbrinz.
È possibile prenotare in anticipo una visita guidata al caseificio, dove, se lo si desidera, si può anche preparare il proprio formaggio d'alpe.