"Sono venuta al mondo a Bienne, nel cantone di Berna, il 1° marzo 1891. Ben presto ho iniziato a disegnare e dipingere e a illustrare storie che ascoltavo e leggevo."
Con la semplicità e umiltà con cui Mili Weber descrive la sua opera, così era nell’essenza e nel suo modo di vivere, ritirato e sobrio, ai margini della mondanità della località di cura St. Moritz. Il museo, un edificio indipendente con lo zoccolo in stile Walser, fu costruita dal padre e dal fratello Emil. L’edificio, all’estremità orientale del Lago di St. Moritz, è situato ai margini del bosco lungo la strada Dimlej, nascosta da abeti, larici e sorbi selvatici. Il concetto architettonico si distingue per un’abile suddivisione degli spazi su vari livelli, soffitti a volta e molte nicchie. Colpiscono soprattutto i dipinti con cui Mili Weber ha trasformato pareti e soffitti della sua abitazione in un mondo fantastico.
Aperto tutto l'anno - visite private su richiesta in qualsiasi momento
aperto: da 17.05.2023 a 22.10.2023 Da mercoledì a domenica, ore 14.15 e/o 15.45.
"Sono venuta al mondo a Bienne, nel cantone di Berna, il 1° marzo 1891. Ben presto ho iniziato a disegnare e dipingere e a illustrare storie che ascoltavo e leggevo."
Con la semplicità e umiltà con cui Mili Weber descrive la sua opera, così era nell’essenza e nel suo modo di vivere, ritirato e sobrio, ai margini della mondanità della località di cura St. Moritz. Il museo, un edificio indipendente con lo zoccolo in stile Walser, fu costruita dal padre e dal fratello Emil. L’edificio, all’estremità orientale del Lago di St. Moritz, è situato ai margini del bosco lungo la strada Dimlej, nascosta da abeti, larici e sorbi selvatici. Il concetto architettonico si distingue per un’abile suddivisione degli spazi su vari livelli, soffitti a volta e molte nicchie. Colpiscono soprattutto i dipinti con cui Mili Weber ha trasformato pareti e soffitti della sua abitazione in un mondo fantastico.
Aperto tutto l'anno - visite private su richiesta in qualsiasi momento
aperto: da 17.05.2023 a 22.10.2023 Da mercoledì a domenica, ore 14.15 e/o 15.45.