DOMENICA 15 OTTOBRE | ORE 20:45
Peter Mettler, Svizzera / Canada 2012, versione originale inglese con sottotitoli in francese, durata: 109 minuti
Viaggio esplorativo sull’elusivo tema del tempo e dei limiti dell’esprimibile, The End Of Time ci porta dall’acceleratore di particelle del CERN di Ginevra, dove i ricercatori sondano regioni temporali invisibili all’occhio umano, ai flussi lavici che hanno distrutto tutte le case sul lato meridionale della Grande Isola di Hawaii eccetto una, dal degrado del centro storico di Detroit, a un rito funebre indù che si svolge poco lontano dal luogo in cui il Budda raggiunse l’illuminazione. Un film sull’origine, lo stato e le trasformazioni di ogni forma di esistenza, che trascina lo spettatore in una sorta di turbine che, assecondato da una sottile colonna sonora, produce un effetto quasi psichedelico.
Evento promosso in collaborazione con il Circolo del Cinema Bellinzona.
DOMENICA 15 OTTOBRE | ORE 20:45
Peter Mettler, Svizzera / Canada 2012, versione originale inglese con sottotitoli in francese, durata: 109 minuti
Viaggio esplorativo sull’elusivo tema del tempo e dei limiti dell’esprimibile, The End Of Time ci porta dall’acceleratore di particelle del CERN di Ginevra, dove i ricercatori sondano regioni temporali invisibili all’occhio umano, ai flussi lavici che hanno distrutto tutte le case sul lato meridionale della Grande Isola di Hawaii eccetto una, dal degrado del centro storico di Detroit, a un rito funebre indù che si svolge poco lontano dal luogo in cui il Budda raggiunse l’illuminazione. Un film sull’origine, lo stato e le trasformazioni di ogni forma di esistenza, che trascina lo spettatore in una sorta di turbine che, assecondato da una sottile colonna sonora, produce un effetto quasi psichedelico.
Evento promosso in collaborazione con il Circolo del Cinema Bellinzona.