Il Museo Villa dei Cedri, situato nel quartiere di Bellinzona-Ravecchia, ha sede in una villa padronale del XIX secolo, circondata da un parco di alberi secolari che si affaccia sulla piazza dell’antica chiesa di S. Biagio. Mostre temporanee ed eventi per famiglie, giovani e adulti sono regolarmente organizzati nelle sale della villa così come nel suo parco.
Doppia mostra: PRINT IS A BATTLEFIELD + DISAPPEAR HERE
PRINT IS A BATTLEFIELD - Per i 75 anni d’attività dell’associazione zurighese Edition VFO (Verein für Originalgraphik), il Museo Villa dei Cedri rende omaggio alla grafica d’arte contemporanea in tutta la sua diversità e ricchezza creativa. Neon, striscioni, oggetti in termoformatura, incisioni laser, stampe 3D costituiscono così il fulcro della mostra, il cui campo di battaglia si estende anche a questioni sociali, identitarie e culturali.
DISAPPEAR HERE - La mostra «Disappear Here» invita sedici artisti a confrontarsi, con i loro interrogativi contemporanei, ai valori e alle tradizioni di cui la Villa dei Cedri è testimone. Dipinti, disegni, sculture, fotografie, video e installazioni rivelano la visione di una generazione di artisti segnata dal declino, ma anche dalla forza della lotta e della speranza.
Il Museo Villa dei Cedri, situato nel quartiere di Bellinzona-Ravecchia, ha sede in una villa padronale del XIX secolo, circondata da un parco di alberi secolari che si affaccia sulla piazza dell’antica chiesa di S. Biagio. Mostre temporanee ed eventi per famiglie, giovani e adulti sono regolarmente organizzati nelle sale della villa così come nel suo parco.
Doppia mostra: PRINT IS A BATTLEFIELD + DISAPPEAR HERE
PRINT IS A BATTLEFIELD - Per i 75 anni d’attività dell’associazione zurighese Edition VFO (Verein für Originalgraphik), il Museo Villa dei Cedri rende omaggio alla grafica d’arte contemporanea in tutta la sua diversità e ricchezza creativa. Neon, striscioni, oggetti in termoformatura, incisioni laser, stampe 3D costituiscono così il fulcro della mostra, il cui campo di battaglia si estende anche a questioni sociali, identitarie e culturali.
DISAPPEAR HERE - La mostra «Disappear Here» invita sedici artisti a confrontarsi, con i loro interrogativi contemporanei, ai valori e alle tradizioni di cui la Villa dei Cedri è testimone. Dipinti, disegni, sculture, fotografie, video e installazioni rivelano la visione di una generazione di artisti segnata dal declino, ma anche dalla forza della lotta e della speranza.