Il Museo Villa dei Cedri, situato nel quartiere di Bellinzona-Ravecchia, ha sede in una villa padronale del XIX secolo, circondata da un parco di alberi secolari che si affaccia sulla piazza dell’antica chiesa di S. Biagio. Mostre temporanee ed eventi per famiglie, giovani e adulti sono regolarmente organizzati nelle sale della villa così come nel suo parco.
PIETRO SARTO. METAMORFOSI INFINITE / 24 settembre 2022 – 29 gennaio 2023
Un omaggio a Pietro Sarto (*1930), pittore-incisore per eccellenza che, nelle sue infaticabili ricerche, sperimenta i numerosi processi dell’incisione e della stampa parallelamente alle molteplici espressioni della pittura a olio. Passando liberamente da una tecnica all’altra, l’artista realizza così delle opere che, in costante metamorfosi, trascinano lo spettatore in paesaggi onirici e reali allo stesso tempo.
Il Museo Villa dei Cedri, situato nel quartiere di Bellinzona-Ravecchia, ha sede in una villa padronale del XIX secolo, circondata da un parco di alberi secolari che si affaccia sulla piazza dell’antica chiesa di S. Biagio. Mostre temporanee ed eventi per famiglie, giovani e adulti sono regolarmente organizzati nelle sale della villa così come nel suo parco.
PIETRO SARTO. METAMORFOSI INFINITE / 24 settembre 2022 – 29 gennaio 2023
Un omaggio a Pietro Sarto (*1930), pittore-incisore per eccellenza che, nelle sue infaticabili ricerche, sperimenta i numerosi processi dell’incisione e della stampa parallelamente alle molteplici espressioni della pittura a olio. Passando liberamente da una tecnica all’altra, l’artista realizza così delle opere che, in costante metamorfosi, trascinano lo spettatore in paesaggi onirici e reali allo stesso tempo.