Vai al contenuto

Il principe della musica | Cinquecento anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina

Descrizione

Il Coro della Radiotelevisione svizzera, con la consulenza del professor Francesco Luisi — musicologo di fama internazionale e direttore scientifico dell’Edizione Nazionale delle Opere di Palestrina — ha intrapreso vent’anni fa un percorso discografico volto alla registrazione integrale delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il “Princeps Musicae”. Monumento sonoro della Controriforma, la sua arte, al servizio della Chiesa e dell’Umanità, eguaglia per grandezza le vette del Rinascimento figurativo.

“Non potevamo lasciar terminare il 2025 senza ancora una volta presentare un autore a cui abbiamo dedicato anni di intenso lavoro. Eccoci quindi pieni di rispetto, ammirazione e riconoscenza ad eseguire più volte nel periodo natalizio e in vari luoghi una serie di motetti alla gloria del Principe della Musica nella speranza che anche al pubblico possa arrivare l’energia salvifica di questo repertorio destinato a commuovere ed educare un’Umanità sempre ancora purtroppo pronta a mostrare il peggio di sè. Soli Deo Gloria” spiega il M° Diego Fasolis.

L’appuntamento che si terrà a Bellinzona, domenica 21 dicembre alle ore 17:00 nella Chiesa della Collegiata, vuole offrire al pubblico un'occasione unica per fruire ancora una volta della grandezza di Palestrina e insieme onorare la lunga storia e il prestigio del Coro della Radiotelevisione svizzera, attraverso un concerto, anticipato da una conferenza introduttiva volta a fornire una guida all'ascolto al fine di poter apprezzare appieno la vastità e la potenza di questo genio rinascimentale.

da CHF 20.00
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END