Indietro

Andermatt: Non plus ultra sul San Gottardo

Nel cuore dei passi alpini svizzeri

Situati nel cuore dei passi alpini svizzeri, Andermatt-Sedrun-Disentis trasformano la croce della bandiera svizzera in un attraente “più” per gli appassionati di sport invernali. L’intento è offrire su tutti i fronti “più” inverno e attività invernali.

Negli ultimi anni Andermatt ha vissuto, con incredibile dinamicità, la creazione del comprensorio invernale Andermatt- Sedrun-Disentis. Piste meravigliose rappresentano oggi l’anello di congiunzione di due Cantoni, due culture e due lingue: il fantastico mondo alpino del San Gottardo e la regione Surselva nei Grigioni si sono fusi, dando vita ad un unico gioiello. Il punto di partenza per raggiungere le piste, per un totale di 180 chilometri, si trova ad Andermatt nell’area di Andermatt-Nätschen-Gütsch nel versante sud. La stazione di valle è collegata alla stazione ferroviaria di Andermatt da un tappeto mobile. Già questo settore, con le sue diverse piste, è un vero e proprio eden per gli sportivi invernali di tutti i livelli. Qui ce n’è per tutti i gusti. Inoltre, gli appassionati di freestyle possono dare libero sfogo alla loro creatività all’interno di uno snowpark, ogni anno rimesso a nuovo, a ben 2300 metri s.l.m.  40 metri più in su, potranno gustare la creatività continua nelle animate cucine dei ristoranti gourmet del Gütsch. Le creazioni della prestigiosa filiale del ristorante giapponese The Chedi vizia i palati più esigenti, ma anche il ristorante Gütsch non è da meno: con il cuoco dell’anno 2007, Markus Neff e il suo fantastico team coccolano i clienti con una cucina tradizionale. Con un’ampia gamma di offerte, il comprensorio sciistico, non delude chi ama avere tutto a portata di mano, sia sul piano gastronomico che su quello sportivo. Dal Gütsch si raggiungono le piste ad esso collegate e gli impianti di Sedrun e di Disentis. Il collegamento è un’esperienza unica. Spesso nella stessa tratta cambiano non solo il paesaggio e la lingua, ma anche le condizioni meteorologiche. Chi, dopo le discese, è troppo stanco per spostarsi ancora sugli sci, ha la possibilità di salire sulla Matterhorn Gotthard Bahn da ogni stazione della valle. Il biglietto è compreso nello skipass. 

Ad eccezione del Gemsstock, l’eldorado degli sciatori professionisti e di coloro che praticano le diverse varietà di freeride, in ogni settore del comprensorio sciistico ci sono piste facili per principianti e per i più piccolini. Il panorama mozzafiato dal Gemsstock a quasi 3000 metri s.l.m., le ripide piste che sembrano infinite e le innumerevoli discese su neve fresca regalano momenti davvero indimenticabili. 

 

L’ACE Snowpark, sotto il Gütsch, offre tre piste di diversa difficoltà, kicker da 10 a 15 metri, box, special wave, rail down, piste di snow tubing e molto altro ancora.
SOB

Come arrivare: con il Treno Gottardo fino a Göschenen, poi con la Matterhorn Gotthard Bahn fino ad Andermatt

Ti piace questa storia?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END