
Airolo-Pesciüm - Sciare sul versante sud delle Alpi
Si può sciare in Ticino? Certo, eccome!
Si può sciare in Ticino? Certo! Scoprite il comprensorio sciistico di Airolo-Pesciüm. Sulle sue piste hanno iniziato a sciare Doris De Agostini, Michela Figini e Lara Gut.

Airolo-Pesciüm
Gli impianti di risalita di Airolo comprendono due funivie, tre skilift e una seggiovia, che trasportano gli sciatori dalla stazione di valle, a 1175 metri s.l.m., fino alle piste di Sasso della Boggia (2065 metri s.l.m.), Comascnè (2081 s.l.m.) e Varozzei (2256 s.l.m.). Nel comprensorio sciistico Airolo- Pesciüm troverete 14 chilometri di discese nere, 15 chilometri di piste rosse e 1 chilometro di piste blu.
Una regione per tutti
Il complesso sciistico ticinese è comodamente raggiungibile con il Treno Gottardo. Per chi pratica freeride, chi scia già bene, chi è alle prime armi e vuole fare discese tranquille ma anche per gli amanti della natura, il comprensorio è una vera scoperta. Ad Airolo, grazie al particolare orientamento delle piste e all’ubicazione strategica rivolta verso sud direttamente sul versante principale della cresta alpina, il comprensorio sciistico Airolo-Pesciüm gode di condizioni nevose per lo più ottimali.
Il complesso offre un’ampia scelta che comprende sia piste larghe che meravigliose discese nel bosco. La conformazione naturale dei pendii della Valle Leventina, collinosa e sinuosa al contempo, permette di esercitarsi nel salto e su gobbe all’insegna del divertimento. Non sorprende quindi che Airolo sia diventata da alcuni anni la sede degli allenamenti invernali delle squadre e degli atleti di freestyle.
La Valle Leventina è perfetta anche per lo sci touring, le ciaspolate e le escursioni invernali. Airolo-Pesciüm offre oltre 10 chilometri di sentieri per ciaspolate e un percorso per escursioni invernali senza eccessivi dislivelli. Qui una natura selvaggia richiama alla tranquillità e al relax con vista sull’imponente massiccio del San Gottardo.
Arrivo attraverso il Gottardo
Per raggiungerle basta prendere il Treno Gottardo che viaggia in tutta comodità lungo la tratta panoramica del San Gottardo. Alla stazione di Airolo vi attende una navetta che, durante la stagione sciistica, vi porterà direttamente alla stazione di valle. E a chi preferisce evitare di viaggiare con tutto l’equipaggiamento da sci, la Scuola Svizzera di Sci e Snowboard Airolo offre un servizio noleggio eccezionale. Benvenuti! Manca poco alla vostra fantastica esperienza ticinese ai piedi del San Gottardo.