Arte alpina - Hotel Schweizerhaus

Descrizione

Rolf Bräm Durante le escursioni in ambiente alpino, l'artista nato in Ticino sente, vede, prova e fa lo schizzo delle sue opere, mettendole quindi in pratica con uno stile inconfondibile in quadri a tema montuoso di medio e grande formato. Sorprendono anche le sue figure in legno colorate, con le quali accenna in modo particolare alle sculture in bronzo di Alberto Giacometti. Ernestina Abbühl In romancio, la lingua materna dell'artista dell'Engadin, "Crap i tschaira" significa "pietra a cera". In particolari rilievi architettonici alpini unisce così durezza e sentimento del mondo roccioso della montagna dell'Engadin e della Val Bregaglia e l'atmosfera voluttuosa del sud alpino dei Grigioni.

Opening Hours

Aperto tutto il giorno

Rolf Bräm Durante le escursioni in ambiente alpino, l'artista nato in Ticino sente, vede, prova e fa lo schizzo delle sue opere, mettendole quindi in pratica con uno stile inconfondibile in quadri a tema montuoso di medio e grande formato. Sorprendono anche le sue figure in legno colorate, con le quali accenna in modo particolare alle sculture in bronzo di Alberto Giacometti. Ernestina Abbühl In romancio, la lingua materna dell'artista dell'Engadin, "Crap i tschaira" significa "pietra a cera". In particolari rilievi architettonici alpini unisce così durezza e sentimento del mondo roccioso della montagna dell'Engadin e della Val Bregaglia e l'atmosfera voluttuosa del sud alpino dei Grigioni.

Opening Hours

Aperto tutto il giorno

Posizione
Come arrivarci?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END