In nessun altro luogo lungo la tratta del Gottardo, l'incredibile sviluppo del traffico del Gottardo può essere seguito come a Göschenen lungo i ponti sul Göschenerreuss. Da mulattiera, percorsa da pochi audaci mercenari, pellegrini e commercianti, il Gottardo si è trasformato, con la ferrovia e autostrada, nella via transalpina europea. Göschenen è entrata nella storia con la costruzione di quello che, allora, era il tunnel ferroviario più lungo del mondo. La mostra sui brillamenti nel tunnel di Visier mostra come Louis Favre e migliaia di minatori italiani costruirono il tunnel dal 1872 al 1882. Göschenen ha scritto anche una storia ingloriosa con il primo sciopero nella moderna Svizzera, conclusosi poi in maniera funesta. Anche le numerose donne che vivevano a Göschenen hanno avuto un ruolo importante e poco conosciuto.
Kilian T. Elsasser vi guiderà personalmente attraverso il villaggio del tunnel del Gottardo. È uno dei migliori conoscitori della storia dei trasporti del Gottardo.
In nessun altro luogo lungo la tratta del Gottardo, l'incredibile sviluppo del traffico del Gottardo può essere seguito come a Göschenen lungo i ponti sul Göschenerreuss. Da mulattiera, percorsa da pochi audaci mercenari, pellegrini e commercianti, il Gottardo si è trasformato, con la ferrovia e autostrada, nella via transalpina europea. Göschenen è entrata nella storia con la costruzione di quello che, allora, era il tunnel ferroviario più lungo del mondo. La mostra sui brillamenti nel tunnel di Visier mostra come Louis Favre e migliaia di minatori italiani costruirono il tunnel dal 1872 al 1882. Göschenen ha scritto anche una storia ingloriosa con il primo sciopero nella moderna Svizzera, conclusosi poi in maniera funesta. Anche le numerose donne che vivevano a Göschenen hanno avuto un ruolo importante e poco conosciuto.
Kilian T. Elsasser vi guiderà personalmente attraverso il villaggio del tunnel del Gottardo. È uno dei migliori conoscitori della storia dei trasporti del Gottardo.
Portate con voi buone scarpe e una protezione per la pioggia. Il tour è adatto anche ai bambini. Ci sono gradini lungo il percorso.
Se rischiesto, è possibile organizzare il pranzo (stufato del minatore o Riso e Porro, vegetariano).