Nello Scavo e Eleonora Tafuro Ambrosetti | Anatomia di un conflitto: l'Ucraina un anno e mezzo dopo

Descrizione

OLTRE IL MURO | SABATO 14 OTTOBRE | ORE 10:00

Lo sguardo del corrispondente di guerra e la lente della studiosa di geopolitica, l’attenzione al presente (al “qui e ora”) e la ricostruzione di una dinamica storica. Utilizzando strumenti diversi ma complementari, l’incontro cercherà di gettare luce su uno dei temi più caldi della cronaca dell’ultimo anno: la guerra in Ucraina. Insieme ai due ospiti indagheremo le implicazioni geopolitiche dello scontro Mosca-Kiev (dall’Africa al Medio-Oriente, ai Balcani, con particolare attenzione al ruolo del “Sud globale”); le ripercussioni socio-economiche del conflitto per la Russia e per l’intera regione; il ridefinirsi degli equilibri globali, all’interno di un ordine multipolare, innescato dagli scontri militari – ma anche la strumentalizzazione della religione come “alibi” per alimentare e giustificare crimini di guerra e le conseguenze della crisi ucraina sul grande dramma dei profughi. Non mancherà, inoltre, una riflessione sull’evoluzione del ruolo dei media e delle cronache di guerra, dai dispacci alla “infowar”, fra testimonianze e “fake news”.

NELLO SCAVO è inviato speciale di Avvenire. Negli anni ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale, firmando servizi da molte zone calde come la ex Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell’ex URSS, l’America Latina, il Corno d’Africa e il Maghreb. I suoi libri sono stati tradotti in tutto il mondo. A causa delle sue inchieste sulle connessioni fra trafficanti di uomini, armi, petrolio e droga nel Mediterraneo, dal 2019 vive sotto tutela di Polizia.

ELEONORA TAFURO AMBROSETTI è ricercatrice senior presso il Centro Russia, Caucaso e Asia centrale dell'ISPI. Ha lavorato come borsista alla Middle East Technical University di Ankara e come ricercatrice presso la Foundation for International Relations and Foreign Dialogue di Bruxelles. È esperta della regione eurasiatica, in particolare di politica estera di Russia e Turchia (e dei loro rapporti con l'UE) e di visioni non occidentali delle relazioni internazionali.

Modera l’incontro Aldo Sofia, giornalista.

OLTRE IL MURO | SABATO 14 OTTOBRE | ORE 10:00

Lo sguardo del corrispondente di guerra e la lente della studiosa di geopolitica, l’attenzione al presente (al “qui e ora”) e la ricostruzione di una dinamica storica. Utilizzando strumenti diversi ma complementari, l’incontro cercherà di gettare luce su uno dei temi più caldi della cronaca dell’ultimo anno: la guerra in Ucraina. Insieme ai due ospiti indagheremo le implicazioni geopolitiche dello scontro Mosca-Kiev (dall’Africa al Medio-Oriente, ai Balcani, con particolare attenzione al ruolo del “Sud globale”); le ripercussioni socio-economiche del conflitto per la Russia e per l’intera regione; il ridefinirsi degli equilibri globali, all’interno di un ordine multipolare, innescato dagli scontri militari – ma anche la strumentalizzazione della religione come “alibi” per alimentare e giustificare crimini di guerra e le conseguenze della crisi ucraina sul grande dramma dei profughi. Non mancherà, inoltre, una riflessione sull’evoluzione del ruolo dei media e delle cronache di guerra, dai dispacci alla “infowar”, fra testimonianze e “fake news”.

NELLO SCAVO è inviato speciale di Avvenire. Negli anni ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale, firmando servizi da molte zone calde come la ex Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell’ex URSS, l’America Latina, il Corno d’Africa e il Maghreb. I suoi libri sono stati tradotti in tutto il mondo. A causa delle sue inchieste sulle connessioni fra trafficanti di uomini, armi, petrolio e droga nel Mediterraneo, dal 2019 vive sotto tutela di Polizia.

ELEONORA TAFURO AMBROSETTI è ricercatrice senior presso il Centro Russia, Caucaso e Asia centrale dell'ISPI. Ha lavorato come borsista alla Middle East Technical University di Ankara e come ricercatrice presso la Foundation for International Relations and Foreign Dialogue di Bruxelles. È esperta della regione eurasiatica, in particolare di politica estera di Russia e Turchia (e dei loro rapporti con l'UE) e di visioni non occidentali delle relazioni internazionali.

Modera l’incontro Aldo Sofia, giornalista.

Durata

Ospiti di solito trascorrono 1 ora qui.

Event Information

14.10.2023
Bellinzona

Informazioni di contatto

Posizione

FAQs

Location
Posti a sedere
Incluso nel biglietto
Bistrot
Pubblico
Prezzo ridotto
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END