Nel solco del tempo, attraverso paesi e confini: Vox Blenii in concerto

Descrizione

SABATO 14 OTTOBRE | ORE 21:00

Un viaggio indietro nel tempo, sulle note dei brani che compongono il nuovo album firmato Vox Blenii: Sicütera (così era). Canti e storie di vita vera, arrivati ai membri del gruppo attraverso il racconto orale dei cosiddetti “informatori”, con tutte le possibili trasformazioni che questa modalità comporta. Racconti che la Vox Blenii ha imparato, registrato e riproposto in forma acustica, rispettando il più possibile la versione originale.

Canti e musiche passati nel solco del tempo attraverso paesi e confini. Brani conosciuti ed eseguiti nelle nostre vallate, imparati specialmente grazie alla presenza dei numerosi lavoratori stagionali italiani, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 in Ticino. Raccolte di ballate medioevali arcaiche, portate da mercenari, pellegrini, mercanti e viandanti.

VOX BLENII è un gruppo di musica popolare della Valle di Blenio nato nel 1984, impegnato nella ricerca, salvaguardia e riproposta di canti e musiche di tradizione orale, raccolti in Ticino e Grigioni italiano. L’ensemble è composto da Aurelio Beretta, Remo Gandolfi, Gianni Guidicelli, Luisa Poggi e Francesco Toschini. Nell’arco di quarant’anni di attività, il gruppo ha prodotto otto album: I fioo e r’amur (1988), L’umetin (1991), A dieci ore… (1994), Polenta gialda (1997), Lavura ti pour’om (2001), Evviva chi g’ha i debiti (2006), E la mi manda (2014) e Sicütera (2023).

SABATO 14 OTTOBRE | ORE 21:00

Un viaggio indietro nel tempo, sulle note dei brani che compongono il nuovo album firmato Vox Blenii: Sicütera (così era). Canti e storie di vita vera, arrivati ai membri del gruppo attraverso il racconto orale dei cosiddetti “informatori”, con tutte le possibili trasformazioni che questa modalità comporta. Racconti che la Vox Blenii ha imparato, registrato e riproposto in forma acustica, rispettando il più possibile la versione originale.

Canti e musiche passati nel solco del tempo attraverso paesi e confini. Brani conosciuti ed eseguiti nelle nostre vallate, imparati specialmente grazie alla presenza dei numerosi lavoratori stagionali italiani, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 in Ticino. Raccolte di ballate medioevali arcaiche, portate da mercenari, pellegrini, mercanti e viandanti.

VOX BLENII è un gruppo di musica popolare della Valle di Blenio nato nel 1984, impegnato nella ricerca, salvaguardia e riproposta di canti e musiche di tradizione orale, raccolti in Ticino e Grigioni italiano. L’ensemble è composto da Aurelio Beretta, Remo Gandolfi, Gianni Guidicelli, Luisa Poggi e Francesco Toschini. Nell’arco di quarant’anni di attività, il gruppo ha prodotto otto album: I fioo e r’amur (1988), L’umetin (1991), A dieci ore… (1994), Polenta gialda (1997), Lavura ti pour’om (2001), Evviva chi g’ha i debiti (2006), E la mi manda (2014) e Sicütera (2023).

Durata

Ospiti di solito trascorrono 2 ore qui.

Informazioni di contatto

Posizione

FAQs

Location
Posti a sedere
Bistrot
Pubblico
Prezzo ridotto
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END