Nell'area d'ingresso del museo di Tell sarete introdotti direttamente al tema dell'eroismo e della sua importanza per la società. Nella lounge si incontra Tell in modo confortevole, sia con le parole di Friedrich Schiller, con la canzone di Tell, sia con la musica di Gioachino Rossini. Al piano intermedio, scoprirete un insolito insieme di oggetti d'arte, politica, turismo, ricerca storica, società e pubblicità sul mito di Tell. Mostrano i cambiamenti nella percezione di Tell nel corso di 600 anni. Una parte della mostra è dedicata all'opera di Ernst Stückelberg. Il pittore basilese (1831-1903) realizzò, tra l'altro, i murales per la cappella di Tell a Sisikon. Al piano superiore vi aspetta un'installazione cinematografica che riunisce e conclude in modo riflessivo la mostra: dalle origini della saga di Tell al significato di Tell in fasi selezionate della storia svizzera.
Una visita al centro storico del paese
Il museo Tell si trova nella Wattigwilerturm sulla Postplatz a Bürglen - nel villaggio dove si dice che abbia vissuto Guglielmo Tell. La torre Wattigwiler è una delle quattro torri di Bürglen, che si trova anche nello stemma del paese.
Se arrivate con i mezzi pubblici, troverete la fermata dell'autobus "Bürglen, Post" direttamente a destinazione. Se arrivate in auto, sono disponibili posti auto, ma in numero limitato.
Nell'area d'ingresso del museo di Tell sarete introdotti direttamente al tema dell'eroismo e della sua importanza per la società. Nella lounge si incontra Tell in modo confortevole, sia con le parole di Friedrich Schiller, con la canzone di Tell, sia con la musica di Gioachino Rossini. Al piano intermedio, scoprirete un insolito insieme di oggetti d'arte, politica, turismo, ricerca storica, società e pubblicità sul mito di Tell. Mostrano i cambiamenti nella percezione di Tell nel corso di 600 anni. Una parte della mostra è dedicata all'opera di Ernst Stückelberg. Il pittore basilese (1831-1903) realizzò, tra l'altro, i murales per la cappella di Tell a Sisikon. Al piano superiore vi aspetta un'installazione cinematografica che riunisce e conclude in modo riflessivo la mostra: dalle origini della saga di Tell al significato di Tell in fasi selezionate della storia svizzera.
Una visita al centro storico del paese
Il museo Tell si trova nella Wattigwilerturm sulla Postplatz a Bürglen - nel villaggio dove si dice che abbia vissuto Guglielmo Tell. La torre Wattigwiler è una delle quattro torri di Bürglen, che si trova anche nello stemma del paese.
Se arrivate con i mezzi pubblici, troverete la fermata dell'autobus "Bürglen, Post" direttamente a destinazione. Se arrivate in auto, sono disponibili posti auto, ma in numero limitato.