Museum entry Castello San Materno
On the occasion of the centenary of Félix Vallotton's death (1865–1925), the Museo Castello San Materno – Kurt and Barbara Alten Foundation for Culture in Ascona is dedicating an in-depth temporary exhibition to the Swiss-French painter and graphic artist, as part of the 2025 | Année Vallotton program. The important and eclectic painter, graphic artist, illustrator, sculptor, art critic, and writer will be celebrated in various Swiss cities: at the Musée Jenisch in Vevey, the Kunst Museum Winterthur, the Musée cantonal des Beaux-Arts in Lausanne, and the Museo Castello San Materno in Ascona.
Marianne Werefkin shares the exhibition space with a selection of curated works.
From May 11 to September 7 2025
Description
Dopo un accurato restauro, il Castello San Materno, grazie a un felice accordo tra il Comune di Ascona e la Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten, ospita la collezione della famiglia Alten, nata a partire dal 1979, e sviluppatasi nell’arco di trent’anni, dalla passione per l’arte di Kurt Alten e della moglie Barbara.
Questa importante raccolta conserva più di sessanta opere di artisti di area tedesca, tra i più significativi del periodo che va dalla fine dell’Ottocento al primo dopoguerra: dagli impressionisti Max Liebermann e Lovis Corinth, gli artisti della colonia di Worpswede, ultimo baluardo del romanticismo tedesco del XIX secolo, che segnò poi il passaggio dal realismo umanitario e sociale all’impressionismo e all’espressionismo. Movimento, quest’ultimo, rappresentato in collezione da alcuni artisti della Brücke e del Blaue Reiter, a segnare i due poli di irraggiamento in area tedesca dell’espressionismo: quello vitalistico e sociale di Dresda e Berlino, e quello lirico e visionario di Monaco.